|
Pronti, partenza...Via alla raccolta degli oli vegetali esausti !
Antonio Di Dio presenta il nuovo sito e le modalità per la raccolta degli oli vegetali esausti
08/05/2011 Bagnoli (Napoli) - Finalmente si è svolta in Viale Campi Flegrei 4 (di fronte la Cumana di Bagnoli e vicino alla Macelleria Sarnataro) la prima raccolta degli oli vegetali esausti a Bagnoli.
L'iniziativa, promossa e organizzata da Antonio Di Dio, visti i risultati, ha avuto un grande successo: raccolti in un paio d'ore più di un centinaio di litri d'olio che altrimenti sarebbero stati versati in mare, inquinandolo.
L'azienda Papa Ecologia srl è la ditta che ha collaborato con Antonio Di Dio e che ha poi effettuato la raccolta gratuitamente mediante un pubblico stand.
Per semplificare le raccolte future la Papa Ecologia srl ha regalato anche delle taniche a tutti coloro che hanno portato l'olio. Antonio Di Dio ha rassicurato i cittadini evidenziando che "L'olio raccolto verrà poi recuperato dalla “Papa Ecologia” per produrre energia elettrica o bio-diesel.".
Cittadini anche dei quartieri limitrofi si sono ritrovati a Bagnoli per portare il loro olio: da Pozzuoli, da Fuorigrotta, da Bacoli...ciò è stato frutto della cospicua campagna di informazione promossa da Antonio Di Dio sia per mezzo internet (tramite il sito del comitato e tramite facebook) e sia per via di locandine pubblicate in vari negozi del quartiere (senza alcun sussidio né economico e né di risorse da parte delle istituzioni locali).
Così Antonio Di Dio: "I cittadini di Bagnoli si sono resi protagonisti ancor di più di un elevato senso civico e hanno dimostrato ancora una volta una forte sensibilità al problema dello smaltimento e del successivo trattamento dei rifiuti".
Antonio Di Dio ha voluto in questo modo lanciare un messaggio al resto della città, e alle istituzioni evidenziando che "in una realtà come Bagnoli, è bastato un Comitato a sopperire a quello che sarebbe dovuto essere un compito delle istituzioni".
Centri di raccolta dell'olio vegetale esausto
I cittadini possono portare l'olio raccolto presso i seguenti centri di raccolta dove sono situati dei serbatoi per la raccolta dell'olio vegetale esausto. Questi serbatoi vengono svuotati periodicamente dall'azienda Papa Ecologia srl.
Tuttavia, sottolinea Antonio Di Dio - "Se la raccolta dell'olio esausto avrà bisogno di un ulteriore spinta per decollare, allora tra un paio di mesi ci sarà un altro evento come questo dell'8 maggio. Terremo informati i cittadini tramite il nostro sito, tramite facebook e locandine che saranno affisse nei negozi di Bagnoli."
Parrocchia S. Maria Di Piedigrotta
Piazza Piedigrotta, 24 (vicino alla Metropolitana di Mergellina)
80122 Napoli
Tel. 081 669761 |
|
|
|
|
|
Isola ecologica dell'A.S.I.A.
Via Saverio Gatto (alle spalle della metropolitana collinare dei Colli Aminei)
80131 Napoli
Tel. 081 2290062
Giorni e gli orari di apertura:
Lunedi dalle 14.00 - 19.00
Dal Martedi al Sabato dalle 10.00 alle 19.00
Domenica dalle 10.00 alle 14.00 |
|
Isola ecologica dell'A.S.I.A.
Via Ponte della Maddalena
80142 Napoli
Tel. 081 293191
Giorni e gli orari di apertura:
Lunedi dalle 14.00 - 19.00
Dal Martedi al Sabato dalle 10.00 alle 19.00
Domenica dalle 10.00 alle 14.00 |
Raccolta fai da te
Antonio Di Dio tiene a precisare che "I cittadini una volta raccolto l'olio possono portarlo o nei centri di raccolta riportati sopra, oppure possono telefonare al numero verde 840-500081 e richiedere il ritiro a domicilio (che è gratuito).". Non solo - "L'azienda Papa Ecologia srl su autorizzazione del proprio amministratore condominiale può
consegnare un serbatoio (telefonare al numero verde 840-500081) da mettere nel proprio condominio (così come avviene per i contenitori dell'A.S.I.A.) in modo che la raccolta avvenga 'condominialmente'. Poi l'Azienda Papa Ecologia srl verrà a svuotare periodicamente i serbatoi (tutto gratuitamente)."
Quest'ultima soluzione è da favorirsi e da incentivare in modo che anche chi non lo sapesse può essere coinvolto in questo tipo di raccolta differenziata.
E per gli altri quartieri ?
Numerose sono state le richieste avanzate ad Antonio Di Dio per diffondere questa iniziativa anche in altre zone di Napoli.
A Bagnoli si è proceduti fin da dicembre 2010 con una prima fase di sensibilizzazione al problema dei rifiuti e poi gradualmente si è passati all'azione concreta della raccolta dell'olio esausto.
Tuttavia Antonio Di Dio ha fatto da apri pista, perché, come più spesso ha sostenuto, "Differenziare si può".
Bagnoli può essere presa da esempio, quindi i cittadini di altre zone di Napoli possono richiedere il rilascio di un serbatoio presso:
-
i centri di raccolta dell'A.S.I.A. (quelli più vicini alla propria residenza)
-
le proprie parrocchie
-
i propri condomini richiedendo all'amministratore l'autorizzazione a mettere a disposizione uno spazio condominiale per i serbatoi (per info telefonare al numero verde 840-500081).
oppure possono portare l'olio nei centri di raccolta riportati sopra o chiamare il numero verde 840-500081 per il ritiro gratuito a domicilio.
Approfondimenti
Indice
|