|
Associazioni di Bagnoli → Associazione culturale “Insieme”
Caricamento in corso...
Clicca per visualizzare le foto dell'associazione culturale “Insieme”
Associazione culturale “Insieme”
L'Associazione culturale “Insieme” è attivamente operante sul territorio napoletano, fondata e voluta da alcuni professionisti operanti, da svariati anni, nel settore socio-psico-educativo.
|
"Un gruppo di persone che condivide un obiettivo comune può raggiungere l'impossibile" |
L'idea di dar vita ad un'associazione che offra una serie di servizi di carattere ludico, espressivo, esplorativo, conoscitivo, aggregativo, sociale, a ragazzi con diverse abilità e non, scaturisce dalla piena e viva consapevolezza che sono sempre e comunque scarse, insufficienti e a volte non rispondenti alle esigenze particolari di molti, le strutture adibite ed in favore di alcune categorie sociali e di talune fasce d'età.
Infatti opportunità di incontro, di sana socializzazione, di interscambio emozionale e culturale, di conoscenza delle variegate realtà che ci circondano, sono motivo di crescita, di avviamento ad una maturità sociale e civica, di sviluppo delle proprie capacità e dei propri interessi.
La nascita, il diffondersi di iniziative volte in tal senso cercano di rispondere alla sempre maggiore richiesta da parte dei ragazzi di attività e momenti aggregativi sia pomeridiani che nei fine settimana, e di sopperire alla manchevolezza di strutture adeguate. Da qui l'iniziativa di costituire un'associazione che offre un ventaglio di attività diverse rispondenti alle esigenze più disparate.
Angela Di Dio
Finalità dell'Associazione
L'associazione culturale “Insieme” intende promuovere una cultura dell'integrazione in cui soggetti diversi con abilità diverse possano arricchire le proprie esperienze, sviluppando e accrescendo le risorse personali. L'associazione “Insieme” realizza percorsi che creano momenti di aggregazione con l'Altro e contatto con la realtà sociale, attraverso visite sul terrritorio che uniscano l'aspetto culturale con quello ludico-ricreativo.
Itinerari "Insieme"
-
Fattorie didattiche
-
Feste popolari
-
Mostre d'arte
-
Concerti
|
-
Parchi e oasi protette
-
Appuntamenti sportivi
-
Spettacoli teatrali
-
Week-end
|
-
Sagre
-
Musei
-
Siti paesaggistici
-
e tanto altro ancora
|
Servizi aggiuntivi
-
Assistenza domiciliare con personale qualificato
-
Copertura assicurativa inclusa
-
Servizio pulmino
Contatti
-
Cell. 377 993 20 26 / 349 138 08 66
-
E-Mail: ass.insieme2011@libero.it
Brochure dell'Associazione culturale "Insieme"
Di seguito si riporta la brochure dell'associazione con le informazioni salienti:
Le iniziative ed i percorsi realizzati
La condivisione è un elemento importante nelle relazioni di ogni genere, da quelle amorose, a quelle amichevoli, a quelle parentali, a quelle sociali, a quelle culturali; è un indice del rispetto, della disponibilità, della volontà di comunicare, di relazionarsi e di crescere degli individui, il cui intento comune è la socializzazione, la capacità di aprirsi agli altri, di entrare in empatia con chiunque e di realizzare percorsi.
Con questo spirito, l'associazione culturale "Insieme", vuole condividere con i lettori e con i cittadini interessati, le iniziative ed i percorsi realizzati in questi primi mesi di attività.
Il riscontro ottenuto dai ragazzi è stato eccellente, infatti si susseguono continuamente nuove iscrizioni, c'è piena e consapevole partecipazione alle uscite proposte e vivo interesse ai luoghi visitati.
I ragazzi sono suddivisi in gruppi secondo un criterio anagrafico, in modo da facilitare sia la socializzazione interna al gruppo che la condivisione di interessi simili e comuni.
Le uscite e le attività proposte rispondono alle esigenze e agli interessi dei ragazzi che si trovano così a poter realizzare delle tappe conoscitive e ludiche importanti.
Così è stata organizzata una giornata alla Reggia di Caserta, abbinando l'aspetto ludico-ricreativo rappresentato da una merenda al sacco distesi sul prato a fare due chiacchiere e a confabulare, con l'aspetto culturale rappresentato dalla visita agli interni della struttura, all'aspetto sociale e comunicativo rappresentato dall'acquisto in piena autonomia dei biglietti di ingresso, dall'acquisto di prodotti al bar e dalla richiesta di informazioni agli addetti ai lavori sul posto.
Ha raccolto approvazioni notevoli anche l'uscita serale a Salerno con passeggiata lungo le strade illuminate da luminarie richiamanti il sistema planetario, suscitanti emozioni e sensazioni particolari per la capacità di catapultare l'individuo in una realtà completamente diversa.
Poi non poteva mancare una visita alla Città della scienza, per piccoli gruppi con ragazzi che hanno la necessità di non affrontare uscite troppo durevoli nel tempo.
Un salto da Feltrinelli per l'acquisto di materiale musicale e di libri di vario genere, per poi abbinare shopping sfrenato lungo le vie della moda.
Nostalgia dell'infanzia ???? Allora tutti allo zoo, per rivisitare un luogo che può suscitare interesse e fascino ma anche tanta amarezza.
Il cinema poi è una tappa fissa...recenti uscite di pellicole abbinate a secchielli di pop corn e bibite...
Ed inoltre tanto altro ancora...
La possibilità e la volontà di rispondere alle esigenze di chiunque è un elemento peculiare dell'associazione, che si propone di offrire opportunità sociali e culturali, ma anche civili e responsabili ai ragazzi che intendano trascorrere una parte del proprio tempo in attività costruttive.
Il programma delle attività è corposo ed è continuamente arricchito da idee molteplici e variegate. Per una "sbirciatina" alle foto scattate durante le uscite e per visualizzare il tutto, è possibile visitare la pagina facebook dell'associazione.
Ritrovaci su Facebook
Indice
|